Teatro i, compagnia di produzione fondata da Renzo Martinelli, regista, e Federica Fracassi, attrice, a cui nel 2005 si è unita Francesca Garolla, Dramaturg, ha una chiara vocazione verso la drammaturgia contemporanea. La compagnia, gestisce dal 2004 il Teatro i a Milano, dando vita a un nuovo percorso culturale che negli anni ha avuto ottimi conoscimenti a livello locale e nazionale. Il percorso di questi anni ha condotto alla realizzazione di numerosi spettacoli, tra cui ricordiamo: "La Santa", di Antonio Moresco, edito da Bollati Boringhieri, che ha vinto il premio "sette spettacoli per un nuovo teatro italiano per il 2000" e "Sinfonia per corpi soli", omaggio a Sarah Kane di Federica Fracassi, che ha ottenuto importanti riconoscimenti in occasione dell'edizione 2002 dei prestigiosi Premi Ubu. Nella stagione 2005/2006 nasce un progetto su Thomas Bernhard: un primo studio intitolato “Il teatro è cominciato” nell’ottobre 2005 e la produzione “Prima della pensione”. Nell’ottica di sviluppare un focus sulla drammaturgia contemporanea, nascono progetti con Fausto Paravidino, Letizia Russo, Aldo Nove e Magdalena Barile e la collaborazione con il Centro Culturale Francese e “Face à Face. Parole di Francia per scene d’Italia” all’interno della quale nascono “Incendi” di Wajdi Mouawad, Hilda di Marie Ndiaye e “Lotta di negro e cani” di Bernard-Marie Koltès.
Nel 2013 la costante ricerca drammaturgica di Teatro i viene premiata da una produzione targata Piccolo Teatro di Milano, che ha voluto che il nucleo storico della compagnia realizzasse sul suo palco “Blondi” di Massimo Sgorbani. “Blondi” fa parte di un più ampio progetto, una trilogia, “Innamorate dello spavento”, di cui fanno parte anche “Eva” e, “Magda e lo spavento”.
Renzo Martinelli ha inoltre curato la regia di “N.N.”, Solo di me – Se non fossi stata Ifigenia sarei Alcesti o Medea” e “Non correre Amleto”, tutti testi di Francesca Garolla.
Nel 2016 è iniziato il percorso di avvicinamento all'opera di Testori, che ha portato alla messinscene di "Tre Lai", "Erodiàs" (con Federica Fracassi) e "Gli Angeli dello sterminio", tutti per la regia di Renzo Martinelli.
Indirizzo: Via Gaudenzio Ferrari 11, 20123, Milano, MI
Telefono: 028323156 / 3663700770 /
Sito internet: www.teatroi.org